Desiree Mazza, nata a Bronte il 12 ottobre del 2005, vive a Randazzo con i genitori Gianluca e Angela Gullotto e il fratello Giuseppe, frequenta la classe terza della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo Edmondo De Amicis.
Sin da piccola la sua voglia di conoscenza l’ha spinta verso la lettura e lo studio dove ottiene ottimi risultati. Studia danza e il venerdì pomeriggio mette da parte le scarpette da ballo per correre alle prove di musica un altra sua passione infatti studia musica dall’età di nove anni, suona il clarinetto nel complesso bandistico “Erasmo Marotta” di Randazzo.
Studia la lingua inglese dall’età di sette anni dove da poco ha conseguito la certificazione B1 Preliminary for schools, of Cambridge.
Ama il teatro e visitare luoghi d’arte. Sempre pronta a lavorare e a buttarsi in qualsiasi progetto trova il tempo anche per leggere e scrivere racconti e poesie.
All’etá di 10 anni, scrisse una lettera a Papa Francesco su iniziativa di don Santino Spartà che con la raccolta dei lavori dei bambini ne ricavò un libro “Meno male che c’è Francesco”, la lettere di Desiree non solo venne pubblicata nel libro, insieme ai lavori dei suoi coetanei, ma ottenne la pubblicazione sul settimanale “NUOVO “.
Nell’anno 2018 nell’ottava edizione del Premio Themis concorso indetto dall’Associazione Culturale Orizzonti Liberi, si classificò terza nella sezione opere artistiche, categoria scuola media inferiori, con l’opera dal titolo “Le leggi del cuore” il cui tema del concorso era “la famiglia“.
Quest’anno nella nona edizione del Premio Themis, il cui tema erano i “legami”,con il racconto “Grazie, lo devo a te”si è classificata prima nella categoria scuola media inferiore.
La sua sensibilità d’animo, i valori in cui crede l’hanno portata a scrivere un racconto pieno di sani principi. Desiree,con il suo impegno costante e i suoi lavori ci porta a smentire l’idea che ci siamo fatti sui giovani d’oggi ritenuti superficiali, poco propensi allo studio e a qualsiasi attività che li porti a una crescita culturale.
Caro Papa Francesco
Mi chiamò Mazza Desiree, sono una bambina di dieci anni e frequento la Scuola Primaria.
La maestra di religione mi ha chiesto di scriverti una lettera, ma io, a dirti la verità, in un primo momento non avevo idea su cosa scrivere. Ho pensato: “Scrivere una lettera al Papa non è come scrivere una lettera a un amico, o a mamma e papà per Natale”. Ma poi, riflettendoci su, le idee sono affiorate nella mia mente.
Per prima cosa volevo chiederti come stai in salute, nelle ultime settimane ho sentito pareri diversi. C’erano persone in televisione che affermavano che hai una grave malattia, altre che smentivano la notizia. Certo che ricoprire una carica importante come la tua ti mette al centro di discussioni e di mille problematiche.
Ma io Ti rivedo in televisione, Ti leggo su internet e sui giornali e da quello che dici capisco che sei un uomo buono e umile. Ed è per questo che quando sei stato eletto Papa hai scelto il nome Francesco, in onore di San Francesco d’Assisi , l’uomo della povertà e della pace.
Forse il mondo aveva bisogno di un uomo come te per guida, un Papà attento alla sofferenza degli ultimi, che dia speranza per il futuro, un padre a cui affidare i nostri cuori in questo periodo difficile.
Io sono solo una bambina. Ma credo che se noi tutti unissimo le nostre forze in un’unica, grande preghiera da innalzare a Dio, se tutti gli uomini si rispettassero, tendendo la mano a chi ne ha bisogno, se, come dici tu “costruissimo non muri, ma ponti “, se non avessimo paura della bontà e della tenerezza, perché esse non sono le virtù del debole, ma, al contrario, denotano forza d’animo, capacità di attenzione e compassione, di vera apertura all’altro, forse il mondo sarebbe diverso, migliore.
Papa Francesco, ti chiedo di pregare Dio insieme a me, affinché si fermino l’odio tra uomini, le guerre, la miseria. Per colpa di tutto questo nel mondo ci sono bambini che non hanno un tozzo di pane, che non hanno vestiti, costretti a fuggire dal proprio paese, dalla propria casa e dai legami affettivi.
Preghiamo Dio affinché nell’uomo nasca la bontà.
Sperando che, per mezzo di te, questa mia preghiera giunga al più presto all’orecchio di Dio, ti saluto e ti mando un immenso abbraccio.
Desiree
TU CHE RENDI BELLO OGNI MIO GIORNO
E di sorrisi così se ne vedono tanti, ma così belli mai, così allegri mai.
Di occhi grandi così se ne vedono tanti ma così gioiosi mai.
Di un viso furbetto come il tuo ne è pieno il mondo ma per me è il viso più bello.
Una voce come la tua si è udita tante volte ma per me è la più armoniosa, mi rallegra il cuore.
Cresci con me, mio compagno di giochi e di mille avventure,
delusioni, gioie, dolori, quante ne condivideremo e ne affronteremo insieme ?
C’è tanta bellezza nella vita, nel cielo, in un prato, in un tramonto, nelle stelle ,
ma la vera bellezza è l’amore.
Stringi la mia mano nella tua, ne sento il calore, è forte, ha una stretta salda.
Salto io salti tu.
La vita è bella da quando sei arrivato tu nella nostra famiglia.
EMOZIONI
Sorge il sole su dolci colline,
l’erba verde ondeggia al soffio di una leggera brezza.
Brillanti i colori dei prati vivaci
con fiori profumati bianchi gialli e vermigli.
Fluisce rapida l’acqua del fiume
come uno specchio pieno di vita
e nell’aria si spande il suo suono scrosciante.
Batuffoli di nuvole solcano il cielo azzurro
mentre stormi d’uccelli si librano in volo.
Trabocca di gioia il cuore.
LEGAMI
Legami ritrovo in un album di foto ingiallite
in un fiore appassito tra le pagine di un libro
in una scatola dimenticata in soffitta
nelle pagine di un vecchio diario
in una maglia accantonata impregnata di storie.
Legami ritrovo in uno sguardo
in un profumo in un sorriso sincero
perfezionato da un abbraccio
in un gelato tra vecchi amici che ritornano bambini.
Legami ritrovo tra i ricordi
sbiaditi fuori dal tempo
tra le memorie vaghe in fondo al cuore.
Legami che profumano di vita, di emozioni, di passioni.
Grazie, lo devo a te (con questo racconto Desiree ha vinto il primo premio THEMIS – 2019)
Don, don. Ecco, i rintocchi della campana della chiesa vicina mi dicono di alzarmi e di iniziare una nuova giornata.
Non amo alzarmi presto e così resto un altro po’ a letto, un altro quarto d’ora, fin quando la campana non suonerà di nuovo. Ha sempre scandito le mie giornate fin dalla primissima infanzia.
“Anna è ora di andare all’asilo! Hai sentito la campana? Sono le nove”, mi diceva mia madre. Imparai presto che la questione tempo per lei era molto importante. Lei, affaccendata tra i suoi mille impegni quotidiani, non dimenticava mai i miei, inoltre, c’era sempre il campanile a scandire con i suoi rintocchi il passare del tempo: l’ora della merenda, l’ora di lasciare i giochi per correre a danza, per andare in piscina o in un dei tanti corsi in cui i miei genitori mi impegnavano. Andavo volentieri, ricordo di non essermi mai ribellata alle loro decisioni.
Figlia della fine del XX secolo, misi presto da parte i balocchi e con loro la mia infanzia, impegnata come ero tra lezioni di musica e corsi d’inglese. Pensavo che tutto questo era normale, d’altronde tutti i bambini, chi più e chi meno, frequentavano corsi, campeggi ed altro.
Don, don. Come sempre i rintocchi della campana mi dicono di alzarmi. Oggi è un giorno speciale, tra poche ore prenderò l’aereo e dopo tanto tempo riabbraccerò il mio caro amico Sef che mi ha invitato alla sua laurea.
Ricordo ancora il giorno in cui Sef arrivò nella nostra classe, fu a metà anno della prima media, durante l’ora di spagnolo. Bussarono alla porta e si presentò un ragazzo di colore, alto, smilzo con
due occhi grandi ed espressivi. Con voce tremante e con fare impacciato si presentò alla classe e il professore gli disse di accomodarsi nell’unico banco vuoto. Questo nuovo compagno, umile e silenzioso dai modi molto educati, nonostante non parlasse bene la nostra lingua cercava di integrarsi.
I suoi modi rispettosi e quello che, dopo, ci raccontò della sua vita mi incuriosirono e mi attirarono come un’ape al miele; almeno così era per me e credo anche per qualche altro compagno.
Un giorno la professoressa di italiano, forse per aiutarlo e farlo sentire parte della nostra comunità, gli chiese di parlarci un po’ di lui. Ci disse che era arrivato in Italia grazie all’aiuto di una famiglia che aveva conosciuto in Gambia e che si sarebbe presa cura di lui, qui nel nostro paese.
Parlò degli affetti che aveva lasciato. Ultimo di otto figli, aveva perso entrambi i genitori. Mentre proseguiva nel racconto la sua voce si incrinò e i suoi occhi si riempirono di lacrime. Frugò nello zaino, tirò fuori e mostrò alla classe delle foto dei suoi fratelli, delle sue sorelle, dei suoi cognati e anche dei suoi nipoti.
Grosse lacrime gli rigavano il viso. In quel momento mi ritenni una persona molto fortunata.
Io ogni giorno tornavo a casa da scuola, pranzavo con i miei genitori, andavo a dormire dopo aver ricevuto il loro bacio della buonanotte e la mattina la voce di mia mamma ed una sua carezza mi svegliava.
Ero davvero fortunata eppure sentivo un vuoto dentro di me.
Sef guardò per un’ ultima volta le foto e poi le mise via come una reliquia. Erano l’unico legame con le persone a lui più care, erano i ricordi del suo paese, della sua vita vissuta lì. Questo ragazzo aveva affrontato un lungo viaggio che l’aveva portato lontano da casa in mezzo a persone di lingua, cultura, religione diverse dalle sue. Dato che la mia vita era sempre stata scandita da impegni, programmata in ogni minuto, ora mi chiedevo se avessi mai avuto il coraggio di affrontare ciò che lui stava vivendo.
Io che, da ragazza timida e riservata qual ero, non riuscivo a stringere amicizia con nessuno questa volta con Sef cercavo di superare la mia timidezza. Spesso a scuola mi fermavo a parlare con lui, cercavo di insegnargli la nostra lingua e devo dire che egli si impegnava e riusciva ad imparare benissimo.Mi ascoltava con attenzione e notavo in lui una grande forza di volontà.
Con il tempo capii che per lui l’istruzione e la cultura erano importanti perché l’avrebbero aiutato a riscattare la sua vita, ad essere una persona libera e a farsi accettare in un mondo dove ancora oggi, purtroppo, lo straniero non è ben accetto.
Ricordo che mi citò una frase di Nelson Mandela: “L’istruzione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo” e mi disse che l’aveva letta quando viveva ancora nel suo paese e che l’aveva fatta sua.
Un giorno lo invitai a casa, per aiutarlo un po’ in grammatica. Si presentò puntuale, con i suoi soliti modi semplici e con i suoi grandi occhi espressivi. All’inizio mi sembrò un po’ nervoso, come se avesse paura di muoversi. Noi abitavamo in un modesto appartamento in una piccola cittadina medievale, non vivevamo nel lusso. Mia madre, ossessionata dalla pulizia, teneva la casa ordinata e splendente.
Credo che tutto quell’ordine mettesse a disagio Sef, sicuramente si sentiva come un elefante in un negozio di cristalli.
L’indomani all’interrogazione di grammatica fece una bella figura, la professoressa si complimentò con lui e mentre ritornava al suo banco guardandomi mi disse: “Grazie, lo devo a te”.
Ciò mi rese felice e soddisfatta. In uno dei tanti pomeriggi in cui veniva a studiare a casa mia, mi chiese di andare a fare un giro in bici, così mandai un messaggio a mia madre, che era a lavoro e uscimmo prendendo una strada che ci portò fuori città
Sef iniziò a pedalare velocemente, prese la discesa, lasciò il manubrio e aprì le braccia, non era più l’elefante ora era un’aquila. Io cercavo di stargli dietro, nonostante la mia paura per la velocità. Provai l’ebbrezza del vento che mi accarezzava il viso e mi scompigliava i capelli. Poi Sef ,alla vista di una radura, si fermò, io lo raggiunsi e gli dissi che
ci eravamo allontanati troppo e che, se lo avessero saputo i miei, si sarebbero di certo arrabbiati.
Lui portandosi l’indice davanti alle labbra mi indicò di fare silenzio e mi disse di ascoltare.
Quel pomeriggio scoprii i suoni della natura, il ronzio delle api, il cinguettio degli uccelli, il frinire delle cicale. Da quel giorno appena potevamo io e Sef pedalavamo fin a quella radura e lì rimanevamo incantati a guardare le sfumature di un tramonto o semplicemente a passeggiare a piedi nudi sull’erba. Grazie a Sef iniziai a scoprire e ad assaporare le bellezze della natura, lui mi mostrava e mi parlava dei mille esseri viventi che popolano un prato, del perché un’ape viene attratta dal colore e dal profumo di un fiore.
Abbandonai qualche corso che frequentavo il pomeriggio e andavo a fare delle escursioni con lui o insieme giocavamo con la palla, con la play station oppure ascoltavamo musica. I miei genitori interpretarono i cambiamenti che avvenivano in me come una ribellione dovuta al periodo adolescenziale, non si rendevano conto che io stavo cambiando e che questo cambiamento non era dovuto alla crescita ma era in fondo quello che avevo sempre desiderato: una vita alla scoperta di qualcosa di nuovo, una vita diversa da quella che mi era stata imposta e che mi faceva crescere timida e riservata.
Avevo voglia di vivere la mia adolescenza e in fondo al mio cuore avevo sempre desiderato di urlare al mondo ciò che sentivo: nostalgia, solidarietà, amicizia, stupore nello scoprire le bellezze del mondo che ci circonda, della natura.
Tutti questi sentimenti sopiti dentro di me, proprio grazie a Sef, iniziai a provarli uno per uno: il desiderio di una vita piena di scoperte, la voglia di conoscere il mondo, la solidarietà verso un compagno straniero e infine il sentimento più grande al mondo, “l’amicizia”, quella vera, quella con la A maiuscola, quella fatta di risate ma anche di pianti, perché quando stai male ed hai un amico vicino non si piange da soli ma in due, ci si asciuga le lacrime insieme e si riparte più forti di prima.
Ormai poco mi importava se alle volte, mentre attraversavo i corridoi della scuola, qualcuno bisbigliava che ero amica di un “negro”.
In seconda media accadde un fatto che cambiò la mia personalità e da quella ragazzina paurosa uscì fuori un grande coraggio che portò a crearmi molte amicizie. Una mattina arrivai a scuola prima del solito e già dal corridoio sentivo dei strani rumori, come dei tonfi. Aprii la porta della classe e vidi alcuni ragazzi del terzo anno dare calci all’armadio dal quale provenivano dei lamenti, come un pianto. Mi feci coraggio e chiesi chi ci fosse all’interno, i ragazzi scoppiarono a ridere, qualcuno mi disse di stare alla larga. Capii che avevano rinchiuso Tommaso, il ragazzo autistico. Lo chiamai e gli dissi di stare tranquillo, che l’avrei fatto uscire. Uno dei ragazzi mi intimò di stare zitta e mi chiamò amica dei negri.
Non ci vidi più dalla rabbia e mentre cercavo di avvicinarmi all’armadio uno di quei ragazzi, da dietro, mi prese per le spalle e mi tirò via.
Intanto il pianto nell’armadio si faceva più forte. Proprio in quel momento entrò Sef in classe, capì la situazione e si diresse verso l’armadio. Uno dei ragazzi gli si parò davanti gridandogli di tornarsene al suo paese e chiamandolo “ sporco negro”.
Io dalla rabbia, non so come, diedi con tutta la mia forza un calcio ad uno dei ragazzi e Federico, un altro ragazzo, cercò di colpirmi ma Sef intervenne in mio aiuto. Finirono col litigare, durante la rissa caddero a terra fra urla d’incitazione e io ne approfittai per far uscire Tommaso dall’armadio.
In quel momento entrarono i miei compagni che trovandosi di fronte quella situazione dissero che avrebbero chiamato l’insegnante. Non ce ne fu bisogno, il professore stava arrivando in aula e i ragazzi accorgendosene se la diedero a gambe levate.
Tommaso era impaurito e sconvolto. Il professore cercò di calmarlo, lo portò in infermeria e chiamò i genitori. Poco dopo tornò in classe, ci chiese cosa fosse successo e come mai il nostro compagno fosse ridotto in quello stato. Io mi alzai in piedi, iniziai a raccontare, ma il ricordo di quell’istante fece tornare in me la paura e la rabbia, scoppiai a piangere e tra i singhiozzi dissi che se non fosse arrivato Sef in tempo chissà come
sarebbe andata a finire.
Ci pensò il mio amico, che intervenendo, finì di raccontare. Il professore volle sapere i nomi dei ragazzi di terza e dopo si allontanò dalla classe. Prima dell’uscita di scuola venimmo a sapere che i ragazzi erano stati sospesi. Nel pomeriggio mentre stavo studiando nella mia camera, mia madre mi chiamò e mi disse che c’erano delle visite. Entrai in salotto e vidi seduti sul divano i genitori di Tommaso, quando li salutai, la mamma di Tommaso si alzò e mi venne ad abbracciare. Erano venuti a ringraziarmi per aver difeso il figlio in classe, io dissi a loro che a difenderlo non ero stata solo io ma tutta la classe.
I genitori di Tommaso se ne andarono via dicendo che il loro figliolo era fortunato ad avere degli amici che si prendevano cura di lui.
Quel pomeriggio ricevetti delle telefonate da alcuni compagni che si complimentarono con me per il coraggio avuto e qualcuno mi invitò ad uscire nel week-end. La fine dell’anno scolastico arrivò presto, ormai l’estate era nell’aria e noi ragazzi non vedevamo l’ora di mettere da parte i libri per goderci le vacanze.
Arrivò il giorno della cerimonia dei diplomi, l’aula magna era gremita di persone, io lasciai i miei genitori nei posti assegnati a loro e raggiunsi la mia classe. Durante la cerimonia i ragazzi del coro della scuola intonarono “L’inno alla gioia”, altri lessero delle poesie e una ragazza di terza lesse il suo discorso agli studenti. A cerimonia quasi ultimata la parola passò al preside, che ringraziò i colleghi professori per il lavoro svolto durante l’anno, porse un saluto e un augurio ai ragazzi che avrebbero intrapreso una nuova carriera scolastica, ringraziò i genitori e gli alunni presenti. Infine disse che sarebbe stata assegnata una onorificenza agli alunni che si erano distinti in modo particolare per la loro umiltà, gentilezza, amicizia, qualità che rendono grande una persona e che questa grandezza non è dettata dall’uso della forza e della prepotenza ma da un cuore semplice e generoso.
Io nel frattempo cercavo di capire a chi potesse andare quel riconoscimento, nella mia mente scorrevano i nomi e i volti dei ragazzi della scuola.
Il preside continuò dicendo che lo studente si era distinto in modo particolare per la sua umiltà, per aver aiutato ad integrarsi il compagno straniero e per aver affrontato con coraggio un momento di difficoltà nell’aiutare un compagno di classe. “É con grande orgoglio che consegno la medaglia allo studente che con umiltà e gentilezza ha fatto riscoprire il grande valore dell’amicizia, Anna Rossi”.
La gente iniziò ad applaudire, io non credevo alle mie orecchie, con gambe tremanti salii sul palco, vidi lo sguardo orgoglioso dei miei genitori, ringraziai il preside, i miei insegnanti e dissi che quella medaglia la volevo condividere con coloro che mi avevano fatto scoprire il vero senso dell’amicizia, con Sef soprattutto, ma anche con tutta la classe.
Il preside a questo punto invitò il resto della classe a raggiungerci sul palco e fu una grande festa di applausi, di abbracci e di sorrisi.
Ci salutammo con un augurio di buone vacanze e con un arrivederci a settembre in terza.
Dentro di me non sentivo più il vuoto, era pervasa da un profondo sentimento: l’Amicizia. Sef, Tommaso, Eleonora, Luca, Gianluca, Francesco, Isabella, Rachele, Giuseppe, Angela, Fabio e Salvatore furono gli amici con cui trascorsi i più bei giorni della mia adolescenza.
Con qualcuno di loro, finita la scuola media, non ho avuto più il modo di frequentarli in modo assiduo, ma quando potevamo facevamo delle rimpatriate, con altri ancora oggi ho un buon rapporto.
Sef per altri cinque anni rimase il mio compagno di classe ed è il mio migliore amico. Alla fine delle scuole superiori nonostante si fosse trasferito a Milano per frequentare l’università che aveva scelto, il nostro rapporto di amicizia non finì, perché l’amicizia non conosce confini.
E così oggi mi ritrovo qui ad applaudire alla sua laurea con il cuore colmo di gioia, ripensando ai pomeriggi trascorsi insieme, a quando l’aiutavo con i compiti di grammatica o quando gli insegnavo la nostra lingua, alle corse in bicicletta, alle passeggiate in campagna.
Ricordo ancora il
ragazzo che quella mattina di metà anno scolastico, durante l’ora di spagnolo, entrò in classe, alto, smilzo, con due grandi occhi espressivi, con voce tremante e oggi faccio fatica a paragonarlo all’uomo che con voce sicura discute la sua tesi.
Mentre applaudiamo Sef si gira, mi guarda, mi sorride, fa un gesto e mi dice: “Grazie, lo devo a te”. Io ricambio il sorriso.
L’unica persona, però, che Sef deve ringraziare è se stesso, la sua buona volontà, la sua tenacia, la voglia di essere un uomo migliore, qualità che nessuno può dare e trasmettere.
Io gli ho solo dato la mia amicizia che lui ha ricambiato.
Ciò che ci unisce non è quello che ci accomuna ma ciò che ci rende diversi, perché l’uno completa l’altro.
La cerimonia della consegna dei premi THEMIS (art. di Live Sicilia)